In mancanza dello RLS, lavoratori ed aziende in obbligo possono contare sulla figura dello RLST (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza in ambito Territoriale), individuata dalle organizzazioni sindacali. Allo RLST è dedicata particolare attenzione quanto alla formazione ed all’addestramento.
Lo RLST svolge, secondo ciò che prevede la legge (e gli accordi territoriali), i medesimi compiti dello RLS; dalla verifica della documentazione obbligatoria predisposta/ricevuta dalle aziende (POS, PSC, DVR, altro) alle visite/sopralluoghi in cantiere. Osserva strettamente quanto stabilito dalla legge e dagli accordi circa modalità e tempi di intervento (preavviso), con particolare riguardo all’accesso nei luoghi di lavoro.
Adesione al sistema territoriale
Nelle aziende del settore edile dove non è stato eletto lo RLS – quindi - lavoratori ed aziende in obbligo possono/dovranno avvalersi dello RLST.Alle imprese iscritte in Cassa Edile a Parma è imposto il versamento di una piccola quota (pari allo 0,30 % calcolato sull’imponibile Cassa Edile per ciascun operaio) a titolo di contributo, da destinare al fondo RLST. Ciò da automaticamente diritto, senza alcun altra formalità (nomina, designazione) di avvalersi degli RLST, garantendone il loro coinvolgimento nell’adempimento degli obblighi, legati alla salute e sicurezza, che la legge pone a carico di ciascuna impresa.